Saint-Gobain Italia sponsor del 49° Convegno Nazionale AIA
Si terrà a Ferrara, dal 7 al 9 giugno, il 49° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara e il CNR-STEMS.
Il Convegno affronterà le tematiche più attuali nei settori dell’analisi e controllo del rumore ambientale, della qualità acustica in edilizia e degli ambienti di lavoro, considerando anche i più recenti sviluppi in campo normativo ed in tutti gli altri settori più avanzati della ricerca in acustica fisica, ambientale, architettonica, musicale e metrologica.
Saint-Gobain Italia parteciperà attivamente al convegno, presentando attraverso i marchi Gyproc, Eurocoustic ed Isover materiali e sistemi costruttivi certificati che contribuiscono al miglioramento della qualità acustica degli ambienti e degli edifici, operando sia in termini di isolamento acustico (in particolare facciate, partizioni interne, solai, coperture, impianti) che di comfort acustico.
Forniamo costante supporto ai professionisti del settore, per questo proponiamo i seguenti approfondimenti tecnici:
Manuale Tecnico di Acustica Edilizia | Approccio teorico e normativo | Le soluzioni Saint-Gobain Italia:
- Concetti di acustica generale: principali caratteristiche acustiche, introduzione all’acustica in termini di fenomeno percettivo, acustica negli ambienti confinati e tempo di riverberazione.
- Riferimenti normativi: panoramica delle principali leggi e norme tecniche vigenti relative all’acustica (valori di riferimento per il progetto e per il collaudo).
- Acustica in edilizia: approfondimento di tutti gli aspetti legati all’acustica in edilizia, dall’isolamento acustico (fonoisolamento, facciata, livello sonoro di calpestio) al comfort acustico, sia in fase di progettazione di nuovi edifici sia in fase di ristrutturazione di edifici esistenti.
- Impianti: approfondimento sulla progettazione acustica e l’isolamento degli impianti.
- Soluzioni costruttive certificate (prove di laboratorio e in opera): adatte ad ogni esigenza e idonee per ogni tipologia di ambito costruttivo (residenze, scuole, ospedali, alberghi, uffici ed edifici commerciali).
- Referenze: esempi di realizzazioni in cui sono state impiegate le soluzioni costruttive Saint-Gobain Italia per l’isolamento e il comfort acustico.

Manuale Tecnico per l’Edilizia Scolastica | Progettare Sicurezza e Comfort con le soluzioni Saint-Gobain:
- un approfondimento di tutte le principali tematiche che interessano la progettazione di edifici scolastici (nuova costruzione e ristrutturazione), dalla sostenibilità e i relativi principali protocolli ambientali, alla qualità dell’aria negli ambienti interni, alla sicurezza (antisfondellamento, resistenza all’azione sismica, ribaltamento tamponature, consolidamento e rinforzo strutturale, prevenzione incendi), all’acustica, con un focus sulla progettazione acustica di ambienti didattici secondo la nuova norma UNI 11532-2:2020 sviluppato con la collaborazione del Prof. Ing. D’Orazio, del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Bologna, membro esperto del gruppo di lavoro "Comfort acustico degli ambienti confinati" della commissione UNI Acustica e Vibrazioni.
- Soluzioni costruttive Saint-Gobain: sistemi a secco interni ed esterni, controsoffitti, isolamento a cappotto ed in intercapedine, superfici vetrate, antisfondellamento, sistemi sismo-resistenti, protezione dal fuoco, ribaltamento tamponature, consolidamento e rinforzo strutturale, solai e coperture, condotte di ventilazione.