Indirizzo

Saint-Gobain Italia S.p.A. 
Via Giovanni Bensi, 8
20152 Milano
P.IVA 08312170155

 
 
 

L'inquinamento indoor è: ''la presenza nell'aria di ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e biologici non presenti naturalmente nell'aria esterna di sistemi ecologici di elevata qualità''

Nell'ambito delle costruzioni l'uomo ha sempre lavorato con quattro elementi puri, che ha imparato a conoscere e riconoscere nel corso dei secoli:

  • la terra, e di conseguenza la pietra, il laterizio, la calce, il gesso, ecc;
  • l'acqua, come elemento d'impasto;
  • l'aria, come condizione per l'essiccazione e la stabilizzazione dei processi costruttivi;
  • il fuoco, come elemento di trasformazione.

Con l'avvento dell'epoca moderna, caratterizzata dallo sfruttamento dei combustibili fossili su larga scala e dalla nascita della chimica industriale, si assiste al progressivo degrado del nostro eco-sistema: vengono sistematicamente riversate nell'ambiente numerose sostanze spesso sconosciute ai processi metabolici umani; altri composti vengono immessi nel nostro habitat in quantità tali da non essere digeribili dall'ambiente stesso e finiscono per accumularsi nei nostri corpi ancora geneticamente impreparati.

Quanto sta avvenendo a livello planetario ci coinvolge singolarmente in dinamiche d'impoverimento della qualità ambientale che, per ognuno di noi, parte dalla propria abitazione. Passiamo il 90% del nostro tempo in ambienti confinati: casa, ufficio, scuola, palestra... Senza rendercene conto, respiriamo quantità elevate di sostanze inquinanti, fino a cinque volte superiore rispetto all'esterno.

Queste sostanze nocive, invisibili a occhio nudo, possono causare problemi per la salute: tosse, mal di testa, irritazione agli occhi e senso di affaticamento. Molte di queste sostanze vengono emesse e diffuse nelle abitazioni dai materiali edili impiegati in fase di costruzione (isolanti, impermeabilizzanti, tinte murali, vernici e impregnanti), altre sono contenute negli arredi e nei prodotti per la pulizia della casa (profumi e detergenti), altre ancora entrano in casa dall'ambiente esterno.