Wallboard ECO 13
UNA NUOVA GENERAZIONE DI LASTRE IN GESSO PROGETTATA PER L'AMBIENTE
Gyproc Wallboard ECO 13 rappresenta uno dei prodotti con cui Saint-Gobain
concretizza il proprio impegno nei confronti del pianeta, con lo scopo di
minimizzare il nostro impatto sull’ambiente e raggiungere gli ambiziosi obiettivi della
carbon neutrality entro il 2050.
La tecnologia utilizzata per produrre Gyproc Wallboard ECO 13 consiste in un nuovo
processo produttivo che tiene conto dell’intero ciclo di vita della lastra, con l’obiettivo
di limitare il consumo di risorse naturali, favorire l’utilizzo di materie seconde, estendere
la loro durata e promuoverne il riciclo.
Il nucleo in gesso ottimizzato è stato studiato per ottenere
uguali performance a più basso consumo per l’ambiente
e a vantaggio dell’applicatore.

Le principali caratteristiche
|
![]() |
LAVORABILITÀ: FACILITÀ DI TAGLIO, ADESIONE CARTA, FLESSIBILITÀ |
![]() |
ISOLAMENTO ACUSTICO | |
![]() |
VELOCITÀ DI POSA | |
![]() |
RIDOTTE EMISSIONI DI CO2 IN FASE DI PRODUZIONE E TRASPORTO | |
![]() |
RESISTENZA AL FUOCO | |
![]() |
CONFORMITÀ AI PROTOCOLLI AMBIENTALI |
Un approccio sostenibile
Il settore delle costruzioni rappresenta quasi il 40% delle emissioni annue di CO2 a livello mondiale, di cui il 27% legate alla gestione annuale degli edifici e il 13% legato alla produzione, al trasporto e all’installazione dei materiali per la costruzione*, ciò che viene definito embodied carbon degli edifici. Con l’utilizzo di prodotti come Gyproc Wallboard ECO 13 e Gyproc DuraGyp ECO Activ’Air® possiamo costruire soluzioni sempre più a basso impatto ambientale e contribuire ad un profondo cambiamento del settore, verso la strada che conduce ad una neutralità delle emissioni di carbonio.
*architecture2030.org/why-the-building-sector/
|
![]() |