Vantaggi
Conformità ai protocolli per la sostenibilità ambientale e per il comfort abitativo:
- EUROFINS INDOOR AIR COMFORT GOLD: Ridotta emissione di VOC degli isolanti in lana Isover e delle lastre Gyproc - Conformità al D.M. 11/10/2017 (CAM) e ai principali protocolli internazionali per l’emissione di VOC;
- EPD: Dichiarazione Ambientale di Prodotto per le lastre Gyproc e gli isolanti in lana Isover;
- Contenuto di riciclato delle lastre Gyproc certificato da ICMQ (UNI EN ISO 14021:2016).
Test report Politecnico di Milano
Rw = 65 dB - Valutazione analitica con riferimento al Rapporto di prova del laboratorio CTA n° 026/06/AER.
EI 120 (Hmax = 4 m)
- Rapporto di prova del laboratorio CSI n° 2217 FR
- FT Intercambiabilità lastre EI 90/EI 120 Pareti doppia struttura metallica FT GYPROC 13/2019
U = 0,285 W/m2K Valore calcolato trascurando l’influenza dei ponti termici.
Secondo quanto previsto dal DM 17/01/2018 il dimensionamento statico della struttura metallica interna alla parete avverrà in funzione della sua altezza, della destinazione d'uso e del comune dove sorge la costruzione.
Descrizione
Parete divisoria Gyproc SAD 160/50 LA34 F dello spessore totale di 160 mm circa costituita dagli elementi sottoelencati:
- LASTRE DI GESSO RIVESTITO Gyproc Fireline 13 (tipo D F secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore nel numero di 4 lastre. Le lastre Gyproc Fireline sono in Euroclasse A2-s1, d0.
- DOPPIA STRUTTURA METALLICA Gyproc Gyprofile con rivestimento organico privo di cromo, ecologico, anticorrosivo, dielettrico, antifingerprint, composta da profili metallici in lamiera d'acciaio zincato Z100 da 0,6 mm di spessore:
- guide orizzontali ad U Gyprofile da 50 mm solidarizzate meccanicamente a pavimento e a soffitto mediante accessori di fissaggio posti ad interasse massimo di 500 mm;
- montanti verticali a C Gyprofile da 50 mm, posti ad interasse massimo di 600 mm;
- nastro monoadesivo o biadesivo Gyproc in polietilene espanso a cellule chiuse su tutto il perimetro della struttura metallica al fine di eliminare la possibile presenza di ponti acustici dovuti alle trasmissioni attraverso le strutture dell’edificio.
- DOPPIO STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana di vetro Isover Arena34 dello spessore di 45 + 45 mm, da inserire nell’intercapedini tecniche tra i montanti delle strutture metalliche.
Le lastre saranno fissate alla struttura metallica di sostegno mediante:
- Viti punta chiodo autofilettanti Gyproc poste ad interasse massimo di 250 mm.
I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, e la finitura delle lastre saranno trattati come segue:
- STUCCHI E NASTRI DI RINFORZO: nastro in carta microforata Gyproc per l’armatura dei giunti, stucco a base gesso Gyproc EvoPlus per la stuccatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura;
- RASATURA A BASE GESSO delle lastre interne con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® o Gyproc EvoPlus Pasta per una migliore finitura della parete.
Caratteristiche tecniche
A2-s1,d0
65 dB
EI 120 (Hmax = 4 m)
U = 0,285 W/m2K