Vantaggi
Conformità ai protocolli per la sostenibilità ambientale e per il comfort abitativo:
- EUROFINS INDOOR AIR COMFORT GOLD: Ridotta emissione di VOC degli isolanti in lana Isover;
- Conformità al D.M. 11/10/2017 (CAM) e all’Arreté 2011 – 321 (Classe A+) sulle emissioni di VOC;
- EPD: Dichiarazione Ambientale di Prodotto per le lastre Gyproc e gli isolanti in lana Isover;
- Contenuto di riciclato delle lastre Gyproc certificato dall’ICMQ (UNI EN ISO 14021:2016).
Rw = 67 dB – Valutazione analitica in riferimento al Rapporto di prova del laboratorio Istituto Giordano n° 372244 (Solaio in laterocemento sp. 160 + 40 mm con strato di intonaco tradizionale sp. 10 mm con intercapedine d’aria pari a 65 mm).
Ln,w = 47 dB - Valutazione analitica in riferimento al Rapporto di prova del laboratorio Istituto Giordano n° 372244 (Solaio in laterocemento sp. 160 + 40 mm con strato di intonaco tradizionale sp. 10 mm con intercapedine d’aria pari a 65 mm).
Descrizione
Controsoffitto Gyproc CS.P. 27/48 LA34 GX dello spessore totale di 117,5 mm circa costituita dagli elementi sottoelencati:
- LASTRE IN GESSO FIBRORINFORZATO Gyproc Glasroc® X (tipo GM-FH1I secondo UNI EN 15283-1) da 12,5 mm di spessore nel numero di 1 lastra. Lastra di tipo speciale a base di gesso, con un’incrementata coesione del nucleo e rinforzata con rete in fibra di vetro, ha un ridotto assorbimento d’acqua ed è resistente allo sviluppo di muffe. Queste caratteristiche rendono la lastra Gyproc Glasroc® X adatta alla realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti con elevata resistenza meccanica, all’acqua ed all’umidità, idonee anche per essere applicate in ambienti esterni. Grazie alla sua particolare finitura superficiale Gyproc Glasroc® X può essere lasciata esposta all’esterno senza protezione per un periodo sino a 6 mesi. Le lastre Gyproc Glasroc® X sono in Euroclasse A1 di reazione al fuoco.
- STRUTTURA METALLICA composta da profili metallici Gyproc External Profile Zn-Mg con rivestimento protettivo in lega zinco-magnesio, da 0,8 mm di spessore:
- profili primari a C 27/48 posti ad interasse 800 mm;
- profili secondari a C 27/48 posti ad interasse 400 mm, raccordati ai profili primari tramite Cav. ortogonale per profilo a C 27/48;
- ganci di sospensione posti ad interasse 800 mm lungo la direzione del profilo primario;
- profili guida perimetrali solidarizzati meccanicamente alle pareti perimetrali mediante accessori di fissaggio posti ad interasse massimo di 500 mm.
- nastro monoadesivo o biadesivo Gyproc in polietilene espanso a cellule chiuse su tutto il perimetro della struttura metallica al fine di eliminare la possibile presenza di ponti acustici dovuti alle trasmissioni attraverso le strutture dell’edificio.
- DOPPIO STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana minerale Isover Arena34 dello spessore di 45 mm, da inserire al di sopra della struttura metallica.
Le lastre saranno fissate alla struttura metallica di sostegno, mediante:
- Viti Glasroc X punta chiodo poste ad interasse massimo di 150 mm per le lastre Gyproc Glasroc X;
I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, e la finitura delle lastre saranno trattati come segue:
TRATTAMENTO PER GLI AMBIENTI ESTERNI
- RASANTI E NASTRI DI RINFORZO Gyproc Glasroc X: nastro di supporto e rete in fibra di vetro, rasante cementizio Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigio per l’armatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura;
- RASATURA A BASE CEMENTO delle lastre esterne con Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigio con interposizione di rete di rasatura Gyproc o webertherm RE160, per la finitura della parete dal lato esterno;
- RIVESTIMENTO COLORATO A SPESSORE della gamma webercote con relativo primer weberprim.
Caratteristiche tecniche
A1
Rw= 65 dB