CS.AD 27/48 LA34 STD ECO

Controsoffitto Gyproc CS.AD 27/48 LA34 STD ECO dello spessore totale di 77,5 mm circa
Leggi di più
Leggi di meno
Isolamento acustico

Vantaggi

SOSTENIBILITA’

Conformità ai protocolli per la sostenibilità ambientale e per il comfort abitativo:

  • EUROFINS INDOOR AIR COMFORT GOLD: Ridotta emissione di VOC degli isolanti in lana Isover e delle lastre Gyproc - Conformità al D.M.CAM e ai principali protocolli internazionali per l’emissione di VOC;
  • EPD: Dichiarazione Ambientale di Prodotto per le lastre Gyproc e gli isolanti in lana Isover;
  • Contenuto di riciclato delle lastre Gyproc certificato da ICMQ (UNI EN ISO 14021:2016).
QUALITÀ DELL’ARIA

La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presenti nell’aria.

POTERE FONOISOLANTE

Rw = 63 dB

Valutazione analitica con riferimento al Rapporto di prova del laboratorio Istituto Giordano n° 372242 su solaio in laterocemento (160+40 mm).

Descrizione

Controsoffitto Gyproc CS.AD 27/48 LA34 STD ECO dello spessore totale di 77,5 mm circa costituita dagli elementi sottoelencati:

  1. LASTRE DI GESSO RIVESTITO Gyproc Wallboard ECO 13 (tipo A secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore nel numero di 1 lastra. Lastra costituita da un nucleo in gesso emidrato reidratato, additivato con fibre di vetro, rivestito su entrambe le facce da materiale cellulosico con funzione di armatura esterna. La lastra ha un basso impatto ambientale in termini di ridotte emissioni di CO2, ridotto consumo di acqua e di energia ed un contenuto di riciclato pari a circa l’8%. Le lastre Gyproc Wallboard ECO sono in Euroclasse A2-s1, d0.
  2. STRUTTURA METALLICA Gyproc Gyprofile con rivestimento organico privo di cromo, ecologico, anticorrosivo, dielettrico, antifingerprint, composta da profili metallici a C 27/48 in lamiera d'acciaio zincato Z100 da 0,6 mm di spessore:
    • profili a C Gyprofile 27/48 posti ad interasse 500 mm;
    • staffe regolabili antivibranti poste ad interasse 1000 mm lungo la direzione del profilo;
    • profili guida perimetrali solidarizzati meccanicamente alle pareti perimetrali mediante accessori di fissaggio posti ad interasse massimo di 500 mm;
    • nastro monoadesivo o biadesivo Gyproc in polietilene espanso a cellule chiuse su tutto il perimetro della struttura al fine di eliminare la possibile presenza di ponti acustici dovuti alle trasmissioni attraverso le strutture dell’edificio.
  3. STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana minerale Isover Arena34 dello spessore di 45 mm, da inserire nel plenum.

Le lastre saranno fissate alla struttura metallica di sostegno mediante:

  • Viti punta chiodo autofilettanti Gyproc poste ad interasse massimo di 200 mm per le lastre Gyproc Wallboard ECO.

I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, e la finitura delle lastre saranno trattati come segue:

TRATTAMENTO PER GLI AMBIENTI INTERNI

Livello di finitura fino a Q2:

  • STUCCHI E NASTRI DI RINFORZO: nastro in carta microforata Gyproc per l’armatura dei giunti, stucco a base gesso Gyproc EvoPlus per la stuccatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura.

Eventuale livello di finitura Q3 – Q4 (a seconda delle esigenze del cantiere):

  • RASATURA dell’intera superficie delle lastre a vista con stucco a base gesso Gyproc EvoPlus o stucco pronto in pasta Gyproc EvoPlus Pasta o rasante a base gesso Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®.

Caratteristiche tecniche

Performance

A2-s1, d0

63 dB

Documenti correlati

Seleziona tutto
Dwg
Dwg
Scheda di sistema
Scheda di sistema
Voci di capitolato
Voci di capitolato

Se hai bisogno di supporto tecnico o per un preventivo, compila il form e invia una richiesta di assistenza tecnica al referente di zona. Siamo a tua disposizione. 

Contattaci