Indirizzo

Saint-Gobain Italia S.p.A. 
Via Giovanni Bensi, 8
20152 Milano
P.IVA 08312170155

 
 
 

 

UNA GAMMA COMPLETAMENTE RINNOVATA.

Nuovo look grafico, nuove formulazioni ricche di migliorie

Gli stucchi per giunti Gyproc si sono superati. La linea Gyproc EvoPlus, nei tre diversi formati in polvere da 30, 60 e 120, e nel formato in pasta, assicurano ad ogni applicatore una scorrevolezza ancora superiore e una lavorabilità migliorata, per un’applicazione ottimale.

Sperimenta l’eccellente qualità di finitura dei nuovi prodotti.

Raggiungi con Gyproc un nuovo livello di performance.

VANTAGGI

 

LIVELLO DI QUALITÀ SUPERFICIALE

  LIVELLO DI QUALITÀ Q1 LIVELLO DI QUALITÀ Q2
 
Descrizione È indicato per superfici che non devono soddisfare richieste di finiture decorative È lo standard per ottenere la planarità tra la superficie del giunto e quella della lastra, in modo da fornire una continuità tra le due superfici
Applicazione

• Riempimento del giunto tra lastre in gesso rivestito con nastro di rinforzo ove previsto

• Copertura della parte visibile degli elementi di fissaggio (viti)

• Rimozione dello stucco in eccesso

• Riempimento di base (Q1)

• Rasatura al fine di creare continuità tra giunto e lastra, includendola carteggiatura del giunto se necessario

Aspetto estetico Sono ammesse alcune imperfezioni della superficie, come segni lasciati dalle spatole, solchi e creste I segni delle spatole o creste non possono essere totalmente evitati

Il livello di qualità superficiale dei giunti e di finitura delle lastre in gesso rivestito è disciplinato dalla normativa UNI 11424 che illustra la posa dei sistemi costruttivi a secco. Questa normativa definisce 4 livelli di qualità, consigliando la metodologia applicativa e i criteri per valutare il risultato. Il livello di qualità finale desiderato dovrà essere stabilito in fase progettuale tenendo conto dei prodotti selezionati e delle condizioni di illuminazione dell’ambiente di lavoro.

  LIVELLO DI QUALITÀ Q3 LIVELLO DI QUALITÀ Q4
 
Descrizione È indicato per ottenere una qualità del giunto superiore

È lo standard qualitativo più elevato e prevede la copertura totale della lastra

Applicazione

• Riempimento del giunto e finitura secondo il livello Q2

• Allargamento della fascia di stuccatura

• Esecuzione di un sottile velo di rasatura su tutta la superficie della lastra

• Riempimento del giunto e finitura secondo il livello Q2

• Rasatura completa della superficie delle lastre con adeguato materiale (spessore minimo >1 mm)

Aspetto estetico Non sono ammessi creste e solchi. Tuttavia sotto l’effetto della luce radente possono rimanere visibili dei leggeri segni È ridotta al massimo la presenza di qualsiasi segno o traccia sulla superficie e sui giunti della parete

Il livello di qualità̀ superficiale dei giunti e di finitura delle lastre in gesso rivestito è disciplinato dalla normativa UNI 11424 che illustra la posa dei sistemi costruttivi a secco. Questa normativa definisce 4 livelli di qualità̀, consigliando la metodologia applicativa e i criteri per valutare il risultato. Il livello di qualità̀ finale desiderato dovrà̀ essere stabilito in fase progettuale tenendo conto dei prodotti selezionati e delle condizioni di illuminazione dell’ambiente di lavoro.