Indirizzo

Saint-Gobain Italia S.p.A. 
Via Giovanni Bensi, 8
20152 Milano
P.IVA 08312170155

 
 
 

Multi Comfort Student Contest 2019

MultiComfort_3

Sei uno studente di architettura o ingegneria? Vuoi vivere una grande esperienza professionale e arricchire il tuo curriculum? Partecipa al Multi Comfort Student Contest, un concorso internazionale fondato sui principi del programma Multi Comfort Saint-Gobain. Avrai l’opportunità di sviluppare un progetto reale di riqualificazione urbana, di confrontarti con i migliori professionisti del settore, con studenti e professori provenienti da tutto il mondo e di scoprire l’importanza del comfort negli spazi di vita.

Che cos’è il Multi Comfort Student Contest?

Il Multi Comfort Student Contest è un concorso internazionale basato sui principi del programma Multi Comfort di Saint-Gobain: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere. Il concorso si articola in due fasi: una fase nazionale, organizzata in ogni Paese che partecipa al concorso e una fase internazionale, a cui accedono i vincitori di ciascuna fase nazionale. Quest’anno l’Italia ha l’onore di ospitare la competizione internazionale!
Il compito della 15esima edizione del Multi Comfort Student Contest, sviluppato in stretta collaborazione con il Comune di Milano, è la riqualificazione dell’area urbana adiacente alla stazione metropolitana di Crescenzago, in linea con la visione #milano2030.

Ai partecipanti è chiesto di creare un progetto di sviluppo sostenibile dell’area, integrato allo spazio urbano circostante. Il progetto prevede la riqualificazione di tre edifici esistenti, connessi da un lotto di nuova costruzione ad uso misto che includa residenziale, servizi e spazio pubblico. Il progetto deve essere innovativo, sostenibile, ad elevata efficienza energetica ed in linea con i principi del programma Multi Comfort Saint-Gobain.

La competizione internazionale si svolgerà a Milano dal 5 all'8 giugno 2019, con circa 60 team di studenti provenienti da tutto il mondo. La giuria che valuterà i progetti alla competizione internazionale include Stefano Boeri, architetto e urbanista che ha ideato, fra gli altri, il Bosco Verticale, Leopoldo Freyrie, architetto, past President del CNAPPC e membro onorario dell’AIA, e Fulvio Irace, architetto, critico e storico dell'architettura italiana.

LA TUA PARTECIPAZIONE CI AIUTERÀ A COSTRUIRE GLI SPAZI DI VITA DEL FUTURO!

Scopri di più sul concorso, registrati e candida il tuo progetto Multi Comfort

MultiComfort_2

MultiComfort_4