I dati e le informazioni contenuti nell’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, accessibile tramite il portale del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), attestano la condizione di gravità in cui gli edifici scolastici presenti sul territorio italiano riversano.
Saint-Gobain Italia è in prima linea per supportare tutti gli interlocutori della filiera edile, dagli uffici tecnici di Comuni, Province e Regioni, a progettisti, direzioni lavori, imprese di costruzioni e installatori, sia per il rinnovo degli edifici scolastici attivi, sia per la costruzione di nuovi.
Ciò che si offre è una specifica consulenza tecnica, oltre a soluzioni sicure, certificate e sostenibili per tutte le esigenze.
È ora disponibile e scaricabile il Manuale Tecnico per l'Edilizia Scolastica, una guida completa delle soluzioni Saint-Gobain per la corretta progettazione e riqualificazione degli edifici scolastici in termini di:
-
qualità dell’aria degli ambienti interni;
-
messa in sicurezza degli elementi secondari (sfondellamento del solaio e ribaltamento delle tamponature);
-
applicazione di soluzioni per la sismo-resistenza (pareti perimetrali e controsoffitti per i sistemi a secco e sistemi FRCM-CRM-CFRP per il consolidamento e il rinforzo delle strutture);
-
prevenzione incendi;
-
comfort acustico e termico.
All'interno del documento, inoltre, vengono presentate alcune tra le più recenti realizzazioni con soluzioni Saint-Gobain. Tutti gli interventi sono suddivisi per tipologia, area geografica e dimensione, e si contraddistinguono per l’ampio ventaglio di tecniche costruttive e scelte architettoniche adottate: riqualificazioni energetiche di edifici scolastici costruiti in aree sismiche, ristrutturazioni di istituti all’interno di grandi palazzi storici, nonché progetti di correzione acustica.
Scarica il Documento
Manuale Tecnico per l'Edilizia Scolastica Saint-Gobain Italia - 2021.pdf - 9.07 MB