IL NOSTRO CONTRIBUTO PER LA BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA
Dal 26 maggio fino al 25 novembre Venezia ospita la Biennale di Architettura. Sull’Isola di San Giorgio, in particolare, è approdata per la prima volta la Santa Sede, attraverso la realizzazione di 10 Cappelle dal forte valore simbolico, un nuovo incontro tra architettura e fede. La progettazione del Padiglione Vatican Chapels, curato dal professor Francesco Dal Co, è stata affidata ad architetti internazionali, ciascuno per un’opera specifica.
Saint-Gobain ha contribuito fornendo diversi materiali utilizzati in alcune costruzioni che lo compongono. In particolare, la Cappella del Mattino, ideata dagli architetti barcellonesi Ricardo Flores ed Eva Prats, è stata realizzata con un sistema in cemento alleggerito Saint-Gobain Gyproc su cui è applicata una finitura Saint-Gobain Weber di due differenti granulometrie e colori. La cappella si trova nella parte orientale dell'Isola, una posizione che consente di accogliere il primo sole della giornata. Un’opera di grandissimo pregio, con un notevole valore simbolico e spirituale.