In ambienti interni sfiora livelli 5 volte superiori rispetto all'esterno
In Italia la concentrazione di formaldeide in ambienti confinati è molto variabile a seconda che si prendano in considerazione edifici residenziali, scolastici o lavorativi; tali differenze possono essere ulteriormente amplificate dalla posizione geografica (meno inquinanti al sud) o dalle caratteristiche prestazionali degli involucri (più inquinanti negli edifici energeticamente efficienti).
In Italia, il quantitativo di formaldeide presente in ambienti interni sfiora livelli 5 volte superiori rispetto all'esterno con un leggero miglioramento negli ambienti lavorativi dove, in relazione all'outdoor, la sostanza raggiunge concentrazioni triple (cfr. Tabella 3).

